|
IL PERCORSO ARTICOLARE DEL GINOCCHIO
Il ginocchio è una caratteristica antropometrica personale, il suo percorso è determinato:
- dalla lunghezza dei legamenti crociati
- da ogni singolo punto di intersezione
Il percorso articolare può essere determinato con uno strumento a due scale di misura:
- una angolare, per il grado di flessione,
- una lineare per il rientro del piede.
|
 |
|

|
L’EQUAZIONE DEL GINOCCHIO
Viene determinata dallo studio della traiettoria percorsa dalla gamba, riscontrata in funzione del rientro Dr della stessa, rispetto al centro della macchina,
ai diversi angoli di flessione.
In un sistema (x,y) con l’origine nel centro del ginocchio, si riscontra che inizialmente la traiettoria descritta dalla gamba è un arco di circonferenza.
Successivamente per determinare la traiettoria effettiva è necessario considerare la traslazione del sistema (x,y) lungo l’asse X1 di un nuovo sistema ortogonale (X1, Y1).
Sostituendo nell’equazione della circonferenza le nuove coordinate ottenute mediante le formule di
traslazione, si ottiene l’equazione. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MEDICA 2007
Dusseldorf
14-17 novembre |
KTJ© presenta la LEG EXTENSION KTJ EQUIPPED |
|
|
|
|
|
XVII CONGRESSO INTERNAZIONALE DI RIABILITAZIONE SPORTIVA E TRAUMATOLOGIA
Bologna
19-20 aprile 2008 |
KTJ© presenta il
nuovo brevetto in fase di deposito |
|
|
|
|
|
EXPO SANITÀ
Bologna
28-31 maggio 2008 |
KTJ© presenta tutti i suoi prodotti |
|
|
|
|
|
CERTIFICAZIONI
E PREMI
|
|
(clicca l'immagine per aprire la pagina delle certificazioni) |
|