info@ktj.it

english deutsch



XVI CONGRESSO INTERNAZIONALE DI RIABILITAZIONE SPORTIVA E TRAUMATOLOGIA

Milano, 14-15 aprile 2007


LA TOLLERANZA DEL TUTORE CON SNODO A CENTRO DI ROTAZIONE VARIABILE
NELLA RIEDUCAZIONE DEL GINOCCHIO INSTABILE

Lo scopo. Valutare la tolleranza da parte di giovani atleti di due tutori per ginocchio, diversi per tipo di snodo articolare utilizzato: lo snodo a centro
di rotazione variabile KTJ© e lo snodo a doppio centro.

Il campione. 8 maschi e 2 femmine (calciatori) hanno svolto i test in 2 fasi: la prima, articolata in 4 esercizi, indossando una sola ginocchiera, ora di un tipo ora dell’altro, con scelta casuale e la seconda fase nella quale dovevano essere completati 10 esercizi, con ambedue le ginocchiere indossate contemporaneamente.

Il metodo di valutazione. A conclusione di ogni esercizio, al soggetto veniva chiesto di indicare, su scala analogica con punteggio compreso tra 1 e 10, le sensazioni soggettive di fastidio, di mobilizzazione del tutore, di limitazione del movimento avvertite durante la prova e quante volte aveva riposizionato con la mano il tutore.

I RISULTATI
Prima fase
Es.1) camminata 5,5 km/h: -4,3%
Es.2) corsa 8,5 km/h: -22,3%
Es.3) corsa 12 km/h: -37,5%
Es.4) corsa 20 kh/h: -1,9%
Media -16,5%

Seconda fase
Es.1) camminata 5,5 km/h: +30,7%
Es.2) corsa 8,5 km/h: +20,1%
Es.3) corsa 12 km/h: +27,2%
Es.4) corsa 20 km/h: +29,3%
Es.5) salti verticali n.15: +25,2%
Es.6) traslocazione laterale: +28,7%
Es.7) corsa avanti e all’indietro: +21,9%
Es.8) corsa balzata: +30,7%
Es.9) cyclette 125 watt: +27,2%
Es.10) tavoletta propriocettiva: +18,5%
Media: +25,9% = comfort KTJ©

 

 

CONCLUSIONI
La tolleranza positiva (+25,9%) della ginocchiera che utilizza lo snodo KTJ© rispetto alla ginocchiera che utilizza lo snodo a doppio centro, rispecchia a livello di sensazione personale, quanto già sperimentalmente ricavato negli studi precedenti che indicavano la trasmissione di minime ed equilibrate tensioni dallo snodo a centro di rotazione variabile KTJ© sui legamenti crociati durante il movimento del ginocchio e la corrispondenza del moto roto-traslatorio proposto dallo snodo KTJ© con la traiettoria reale del ginocchio. Tale corrispondenza non è verificabile con lo snodo a doppio centro, proposto peraltro dalla maggior parte dei tutori in commercio.

 


 

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Di Cosimo F, Pellis G. Influenza di diversi tipi di snodo per tutore del ginocchio sui rapporti dinamici fra femore e tibia. Riv. It Biol Med, 23, Suppl. 1: 405-7, 03.

Pellis G, Di Cosimo F. Tensioni in dotte sui legamenti crociati da diversi tipi di snodo per tutore del ginocchio. Riv It Biol Med, 23, Suppl. 1: 402-4, 2003.

Jensen MP, Turner LR, Turner JA, Romano JM. The use of multiple-item scale for pain intensity measurement in chronic pain patients. Pain 67: 35-40, 1996.

   




         

2007 KTJ© - Research and Innovation in Rehabilitation, Sport, Fitness
Patent in Australia Canada France Germany Italy Japan United Kingdom USA


DI COSIMO F¹, PELLIS G²


1. IRCCS Burlo Garofalo Trieste, UOC Ortopedia e traumatologia; Università di Trieste, Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport;

2. Liceo Ginnasio Dante Alighieri, Trieste Italy.